#006000003KK
Orario
Da concordare con il cliente
Destinatari
Lavoratori adibiti a lavori temporanei in quota in situazioni o con attrezzature non standardizzate
Obiettivi
Fornire le conoscenze e abilità necessarie per uso corretto dei DPI di 3ª categoria “anticaduta” in situazioni specifiche, così come previsto dagli art.37 e 77 del D.Lgs. 81/08
Esempi
Trasferimento del personale da pilotina a nave e viceversa; superamento di tratti ghiacciati o pericolosi nell’ispezione di fonti d’acqua; lavoro in ambiente naturale con posa di linee di sicurezza su sentieri e pendii ripidi; lavoro su opere vecchie con stabilità non valutabile ecc.
Contenuti
- Normativa generale di riferimento per la sicurezza sul lavoro
- La caduta, dinamiche ed effetti
- DPC e DPI, normativa cogente e non cogente
- Categorie D.P.I., vita dei DPI, tipi di controllo
- Composizione dei sistemi anticaduta
- Indossare correttamente i DPI anticaduta
- Analisi della situazione e valutazione dei rischi
- Scelta dei DPI adeguati
- Addestramento nella situazione specifica reale o simulata.
Al termine del corso è prevista una verifica con un questionario a risposta multipla, che s’intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte.
DPI e Log book
Ai partecipanti è suggerito di portare i propri DPI se già in possesso - abbigliamento e calzature funzionali all'addestramento. Qualora i DPI non fossero idonei l'organizzazione provvederà a fornirli.
Coloro che hanno già effettuato corsi presso Kong S.p.A. e posseggono già un Log Book, sono pregati di portarlo per registrare gli aggiornamenti.
Attestazione
Viene rilasciato un attestato di frequenza dopo verifica dell'apprendimento positiva e una frequenza pari almeno al 90% del monte ore.