Seguici su:
Coming soon
Servizi di formazione nell'ambito del sistema di istruzione e formazione professionale, con particolare riferimento alla sicurezza sui luoghi di lavoro.
Corso di formazione per addetti a sistemi di accesso e posizionamento mediante funi, modulo base+ A specifico pratico per l'accesso ed il lavoro in sospensione in siti naturali o artificiali (32 ore).
Corso di formazione per addetti a sistemi di accesso e posizionamento mediante funi, modulo base + B specifico pratico per l'accesso ed il lavoro in sospensione su alberi (40 ore).
Corso di aggiornamento per addetti a sistemi di accesso e posizionamento mediante funi mod.A (8 ore).
Corso di aggiornamento per addetti a sistemi di accesso e posizionamento mediante funi Mod.B (8 ore).
Corso di aggiornamento quinquennale per preposti alla sorveglianza dei sistemi di accesso e posizionamento mediante funi (8 ore).
Corso di formazione ambienti confinati non sospetti di inquinamento (8 ore).
Corso di formazione ambienti confinati sospetti di inquinamento (16 ore).
Corso di formazione al corretto uso dei DPI di 3a categoria per lavori in quota L1 (8 ore).
Corso di formazione al corretto uso dei D.P.I. di 3° Categoria per lavori in quota L2 art.37 e 77 del D.Lgs.81/08 (8 ore).
Corso di formazione al corretto uso dei DPI di 3a categoria per lavori in quota L3 (8 ore).
Corso di formazione al corretto uso dei DPI di 3a categoria per lavori in quota (8 ore).
Corso di formazione al corretto uso del bipode Kong Grizzly (4 ore).
Corso di formazione al corretto uso del monopiede Kong Palo 4D (4 ore).
Corso aggiornamento soccorritore parchi acrobatici, rivolto ad addetti al soccorso nei parchi avventura e ponti tibetani, durata 8 ore.
Corso di specializzazione per l'accesso con funi a edifici storici ed iconici (40 ore).
Corso di formazione destinato ai dipendenti delle società che gestiscono impianti a fune per il trasporto di persone (8 ore).
Corso di formazione base di primo soccorso per lavoratori del settore eolico (16 ore).
Resfresh del corso di formazione base di primo soccorso per lavoratori del settore eolico (8 ore).
Corso di formazione base di prevenzione ed evacuazione in caso di incendi per lavoratori del settore eolico (8 ore).
Refresh corso di formazione base di prevenzione ed evacuazione in caso di incendi per lavoratori del settore eolico (8 ore).
Corso di formazione base per lavori in quota e movimentazione manuale dei carichi nel settore eolico (16 ore).
Refresh del corso di formazione base per lavori in quota e movimentazione manuale dei carichi nel settore eolico (8 ore).
Corso di sopravvivenza in mare indispensabile per l’accesso a impianti offshore (8 ore).
Refresh del corso di sopravvivenza in mare indispensabile per l’accesso a impianti offshore (8 ore).
Corso di formazione per installatore COUDOU PRO (16 ore).Orario:1° giorno 9.00-18.002° giorno 9.00-18.00
Corso di formazione per addetti all'accesso e posizionamento mediante funi IRATA Liv. 1 (40 ore).
Corso di formazione per addetti all'accesso e posizionamento mediante funi IRATA Liv. 2 (40 ore).
Corso di formazione per addetti all'accesso e posizionamento mediante funi IRATA Liv. 3 (40 ore).
Corso di formazione per Ispettori DPI Kong L1 (8 ore).
Corso di Formazione per Ispettori Kong L2 attrezzature complesse (4 ore) Art.77 del D.Lgs.81/08.
Corso di Formazione per ispettori Kong L3 attrezzature militari (4 ore) Art.77 del D.Lgs.81/08.
Corso istruttore parchi acrobatici conforme al protocollo stabilito dall'associazione parchi avventura italiani (24 ore).
Corso di formazione per preposti alla sorveglianza dei sistemi di accesso e posizionamento mediante funi (8 ore).
Corso di formazione destinato ad operatori di protezione civile, nell'organico di enti o occasionali, che intendono dare un concreto aiuto e supporto a figure professionali qualificate operanti in uno scenario di calamità o pericolo pubblico.
Corso di formazione destinato ad operatori di protezione civile nell’organico di enti, che, avendo già le competenze previste nel SAR L1 Low Angle, ed avendo già fatto esperienze, intendono aumentare il bagaglio di competenze prettamente tecniche.
Corso di formazione destinato ad operatori di protezione civile nell’organico di enti.
Corso soccorritore parchi acrobatici (8 ore) conforme al protocollo stabilito dall'associazione parchi avventura italiani.
Corso di formazione per apprendere le tecniche di base di evacuazione di un infortunato da strutture metalliche (gru, strutture metalliche, ponteggi e tralicci), o da luoghi di difficile accesso e uscita, definiti più propriamente “ambienti confinati”.
Corso di formazione destinato ai lavoratori che, individualmente o in squadra aziendale, devono apprendere le tecniche specifiche di evacuazione di un infortunato in impianti industriali da situazioni non standardizzabili, anche mediante l’uso di attrezzature complesse.
Corso esperienziale sulle competenze non tecniche (16 ore).